COMUNICAZIONE POLITICA

Le strategie di marketing applicate alla politica

Nell’era dell’iper-digitalizzazione, avere delle idee ben consolidate non può fare la differenza se non si è degli abili comunicatori in ogni campo, compreso quello politico.

Così come le aziende sono interessate a vendere prodotti e servizi a potenziali clienti, in politica i leader cercano di raccogliere i consensi degli elettori attraverso fasi di analisi, studio del mercato e interazione con gli utenti tipiche di ogni strategia di marketing. Con l’evolversi dei mezzi di comunicazione possiamo notare una conseguente trasformazione della comunicazione politica. Dalla classica propaganda distaccata e unidirezionale, si è passati ad una strategia di contatto diretto e bidirezionale, che solo gli strumenti digitali permettono.

Quali sono i vantaggi di questo nuovo approccio?

  • Contatto diretto con gli elettori;

  • Raggiungimento di un altissimo numero di utenti;

  • Possibilità di comprensione delle problematiche e delle necessità reali degli elettori;

  • Aggiornamenti continui sulle attività dei competitors;

  • Possibilità di distinguersi per le abilità comunicative ed essere così più forti a coinvolgere possibili elettori;

  • Controllo dell’immagine percepita;

  • Possibilità di ricevere pubblicità gratuita grazie a contenuti dibattuti o virali.

Come vengono applicate le strategie di marketing alla campagna elettorale

Come avviene per le strategie sviluppate per aziende che cercano di raggiungere nuovi clienti, anche nello scenario partito politico-elettori, nulla è lasciato al caso.
I partiti e le figure politiche si affidano a team di professionisti, esperti nella comunicazione politica, che si occupano di sviluppare strategie ad hoc, mettendo in scena:

  • Posizioni nette e comunicate in tempo reale rispetto a determinate questioni “calde”;

  • Un tone of voice rappresentativo del partito su ogni canale utilizzato;

  • Un linguaggio semplice e comprensibile a tutti;

  • Contenuti che possano raggiungere la viralità per essere visti da un numero quanto più alto possibile di persone;

  • Strategie per raccogliere consensi.

PER CONTATTARCI

Tattiche Marketing di Angelo Raffaele Mastropierro
Via Sant’Antonio, 30, 76121 Barletta BT
P.iva: 07695840723 Cod. Fisc. MSTNLR85P25A669M
Telefono: +393928482187 Ufficio: +390883347198
Email aziendale: info@tattichemarketing.it Pec: tattichemarketing@pec.it
Sito Web www.tattichemarketing.it
Facebook: www.facebook.com/tattichemarketing